Selecting Italy 2025, Bucci “Genova candidata come sede di una delle gigafactory europee dedicate all’IA”

Così commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenuto questa mattina a Selecting Italy

05 novembre 2025 12:35
Selecting Italy 2025, Bucci “Genova candidata come sede di una delle gigafactory europee dedicate all’IA” -
Condividi

TRIESTE (ITALPRESS) – La Liguria, per la sua storia e la sua posizione, è una terra da sempre aperta ai contatti, con lo sguardo rivolto al mare, e che quindi ha fondato la sua ricchezza e il suo sviluppo sulle connessioni. Una regione che si è sempre dimostrata capace di attrarre investimenti puntando sul suo know-how e su una forte propensione all’innovazione – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenuto questa mattina a Selecting Italy – In questo momento, innovazione significa intelligenza artificiale, e per questo abbiamo candidato Genova come sede di una delle gigafactory europee dedicate all’IA, ma anche e soprattutto high tech e dati. A Genova la collina degli Erzelli è stata trasformata in un Polo Tecnologico di altissimo livello, in cui operano player internazionali di prim’ordine e vi ha sede l’Istituto Italiano di Tecnologia. Le istituzioni hanno creduto fortemente in questa visione: agli Erzelli ha infatti sede Liguria Digitale, la partecipata che si occupa di sviluppo tecnologico e digitalizzazione, al cui fianco sorgerà il nuovo Ospedale del Ponente genovese, che con la presenza dell’Università di Ingegneria garantirà una filiera di know how e alta specializzazione. Per quanto riguarda invece l’oro del XXI secolo, i dati, a Genova nell’aprile 2022 è stato posato il primo cavo sottomarino in arrivo dall’Africa, e da quel momento operatori italiani e internazionali hanno investito nella città, diventata il primo porto digitale per l’Europa: prevediamo che questo settore continuerà a crescere a svilupparsi, facendo di Genova un hub sempre più nodale”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui NotiziaOk