“Rino Gaetano sempre più blu”: il film di Giorgio Verdelli celebra il cantautore a Roma”

Cinquant’anni dopo “Ma il cielo è sempre più blu”, il viaggio tra ricordi, interviste inedite e materiali privati racconta l’uomo e l’artista tra ironia, poesia e provocazione

A cura di Redazione
21 ottobre 2025 20:14
“Rino Gaetano sempre più blu”: il film di Giorgio Verdelli celebra il cantautore a Roma” -
Condividi

Roma – Cinquant’anni dopo l’uscita di “Ma il cielo è sempre più blu”, la voce di Rino Gaetano torna a farsi sentire grazie a un progetto cinematografico unico, in programma al cinema il 24, 25 e 26 novembre. Non una biografia convenzionale, ma un vero e proprio viaggio tra immagini d’archivio, appunti personali e interviste esclusive che restituiscono il ritratto di un artista capace di mescolare satira, poesia e riflessione sociale.

A guidare lo spettatore è Tommaso Labate, che attraversa i luoghi calabresi che hanno segnato l’infanzia di Gaetano, mentre le voci di Peppe Lanzetta, Claudio Santamaria, Paolo Jannacci e Valeria Solarino danno vita a momenti intimi e riflessivi del cantautore. Dalla sorella Anna Gaetano al nipote Alessandro, fino a colleghi e amici come Riccardo Cocciante, Danilo Rea e Shel Shapiro, il film raccoglie testimonianze che raccontano l’uomo dietro il mito.

Arricchiscono il ritratto tre approfondimenti di Carlo Massarini, Andrea Scanzi e Pietrangelo Buttafuoco, che analizzano l’opera di Gaetano al di là delle etichette e dei luoghi comuni. Diretto e sceneggiato da Giorgio Verdelli insieme a Luca Rea, il film è una produzione Sudovest Produzioni e Indigo Film, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e della Calabria Film Commission, e rappresenta un omaggio appassionato a un artista che continua a far ridere, riflettere e emozionare.

Segui NotiziaOk