Premio Mia Martini: trionfano Kilian e i “Sonu Anticu”, Topo Gigio premiato alla carriera

Quattro serate di musica e talento a Scalea per la XXXI edizione del concorso dedicato alla voce indimenticabile di Mimì

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 10:15
Premio Mia Martini: trionfano Kilian e i “Sonu Anticu”, Topo Gigio premiato alla carriera -
Condividi

Proseguono senza sosta, nella sala polifunzionale del Comune di Scalea, le finali della XXXI edizione del Premio Mia Martini, evento organizzato in collaborazione con il Comune e la Regione Calabria. Le serate, iniziate martedì 14 ottobre, sono condotte da Claudia Cesaroni e Marco Guacci e riuniscono giovani artisti provenienti da tutta Italia nelle categorie “Una voce per Mimì”, “Nuove Proposte per l’Europa”, “Emergenze”, “EtnoSong” ed “Evergreen”.

Ideato da Nino Romeo per ricordare la figura e il talento di Mia Martini, il premio è divenuto un appuntamento di riferimento per la musica italiana, unendo competizione, memoria e valorizzazione del territorio.

Durante la prima serata l’organizzazione ha ringraziato il sindaco di Scalea, Mario Russo, e il delegato al Turismo Fabio Ferrara per la collaborazione. «Siamo lieti di ospitare un evento che vedrà protagonisti tanti giovani talenti», ha dichiarato il sindaco. Ferrara ha sottolineato l’importanza di manifestazioni simili per «favorire la destagionalizzazione e inserire Scalea in un circuito di eventi di livello».

Già assegnati i primi riconoscimenti: per la categoria EtnoSong ha vinto il gruppo vibonese di musica popolare “Sonu Anticu”, davanti ai cosentini “Zingari Felici” e ai napoletani del Collettivo Artistico Vesuviano. Nella sezione Una voce per Mimì, il primo posto è andato al piemontese Kilian, seguito da Laura (Umbria) e Azzurra (Puglia).

Momento emozionante della serata è stata la consegna del Premio Mia Martini 2025 alla carriera a Topo Gigio, storico personaggio televisivo ideato da Maria Perego e Federico Caldura nel 1959. La statuetta è stata ritirata, a nome di Alessandro Rossi, dagli attuali animatori Leo Valli, Valter Marinelli e Andrea Banfi.

La manifestazione prosegue con le serate di giovedì e venerdì, quando verranno proclamati i vincitori delle restanti categorie e conferiti i Premi Mia Martini 2025. A Scalea, tra applausi e canzoni, la voce di Mimì continua a vivere nel talento delle nuove generazioni.

Segui NotiziaOk