Ossigeno per le Biblioteche: in arrivo 30 mln di euro

Si tratta di 24,8 milioni di euro per l'anno 2025 e 5,2 milioni di euro per l'anno 2026, per un totale di 30 milioni di euro, previsti dal cosiddetto fondo acquisto libri, inserito nello stato di previsione del Ministero della Cultura

A cura di Redazione
30 luglio 2025 23:00
Ossigeno per le Biblioteche: in arrivo 30 mln di euro -
Condividi

La Conferenza Unificata riunita oggi libera le risorse a favore delle biblioteche aperte al pubblico, riconoscendo la loro importante funzione di presidio culturale sul territorio.

Si tratta di 24,8 milioni di euro per l'anno 2025 e 5,2 milioni di euro per l'anno 2026, per un totale di 30 milioni di euro, previsti dal cosiddetto fondo acquisto libri, inserito nello stato di previsione del Ministero della Cultura.

Le risorse sono assegnate per l'acquisto di libri, anche in formato digitale, alle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti pubblici territoriali e degli altri soggetti beneficiari individuati dalla legge.

L’obiettivo è quello di sostenere la filiera dell'editoria libraria, anche digitale, nonché le librerie caratterizzate da lunga tradizione o interesse storico-artistico, le librerie di prossimità e quelle di qualità esistenti sul territorio nazionale.

Segui NotiziaOk