Motovedetta della Guardia di Finanza salva due persone alla deriva
Un anziano e un bagnino tratti in salvo dalla Vedetta “V.832” grazie ai sistemi optronici di bordo e al pronto intervento dei Finanzieri

Corigliano-Rossano (CS) – Durante una normale attività di vigilanza e controllo in mare, la motovedetta “V.832” della Guardia di Finanza, in forza presso la Sezione Operativa Navale di Corigliano-Rossano, ha tratto in salvo due persone in evidente stato di difficoltà, alla deriva nelle acque antistanti il litorale.
Grazie ai moderni sistemi optronici di bordo, in grado di individuare a grandi distanze anomalie rispetto allo sfondo marino, i Finanzieri hanno localizzato due persone molto lontane dalla spiaggia, stremate e incapaci di rientrare a riva.
Le condizioni meteomarine avverse, con forti correnti e raffiche di vento, avevano spinto al largo un uomo anziano a bordo di un materassino gonfiabile. Il bagnino, accortosi della situazione e tuffatosi per prestare aiuto, si era a sua volta ritrovato in difficoltà, impossibilitato a tornare verso la costa e in concreto pericolo di vita.
La motovedetta, prontamente diretta sul posto, ha recuperato entrambi i malcapitati, che – seppur visibilmente scossi – non presentavano gravi conseguenze. L’operazione è stata coordinata dal Sottotenente Angelo Michele Gissi.
La costante presenza in mare delle unità della Guardia di Finanza, specialmente nel periodo estivo, si conferma essenziale per la sicurezza di residenti e turisti. Gli equipaggi del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia garantiscono quotidianamente, sia sul versante ionico che su quello tirrenico, una preziosa attività di controllo e soccorso, fondamentale per la tutela della vita umana in mare.