Luna Rossa: l'eclissi totale regala spettacolo nella serata del 7 settembre
Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno permesso di ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale della luna

La notte scorsa, l'Italia ha assistito a un'eclissi di Luna che ha regalato uno spettacolo straordinario, visibile anche in molte regioni della Calabria, dove le condizioni atmosferiche favorevoli hanno permesso a tutti di ammirare il fenomeno in modo chiaro e senza bisogno di strumenti particolari.
La fase iniziale dell'eclissi ha mostrato un progressivo oscuramento del disco lunare, che appariva sempre più meno illuminato man mano che la Terra si interponeva tra la Luna e il Sole. Il momento culminante del fenomeno è stato caratterizzato dalla caratteristica colorazione rossastra della Luna, un effetto chiamato "Luna di sangue", causato dalla diffusione della luce solare nell'atmosfera terrestre.
In molte città italiane, tra cui anche quelle calabresi, appassionati e osservatori si sono riuniti per assistere al ciclo completo dell'eclissi, che è durata diverse ore. L'intero fenomeno ha regalato uno spettacolo unico, prima che la Luna tornasse a splendere con la sua luce piena, segnando la fine di un evento celeste che ha affascinato tutti coloro che hanno avuto la fortuna di osservarlo.