(Video) Gallo al Vinitaly and the City: «Dal vino, la rinascita culturale della Calabria»

L’assessore regionale all’Agricoltura rilancia il ruolo del vino come simbolo delle radici calabresi e leva per lo sviluppo del territorio

A cura di Redazione
22 luglio 2025 10:00
Condividi

Cassano all'Ionio - Il vino come elemento di identità, storia e rinascita culturale. È il cuore del messaggio lanciato dall’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo in occasione del Vinitaly and the City di Sibari, evento che ha portato nel cuore della Calabria un’importante vetrina dedicata al vino e al suo valore simbolico oltre che produttivo.

«Il vino diventa racconto e identità – ha affermato Gallo – perché lo abbiamo legato alla storia della nostra regione, ma anche alla storia dell’enologia. Tremila anni fa eravamo terra di Enotria: qui si vivificava, e oggi dobbiamo recuperare quanto i nostri antenati hanno costruito. Una tradizione straordinaria che per troppo tempo è stata dimenticata, ma che possiamo rilanciare».

Il riferimento all’antica Enotria, nome con cui i Greci indicavano la Calabria come terra del vino, diventa così una chiave di lettura per il presente: un invito a riscoprire e valorizzare le radici culturali del territorio attraverso i suoi prodotti più autentici.

«Cominciamo ad affacciarci sui palcoscenici nazionali e internazionali – ha aggiunto l’assessore –. Ma adesso bisogna insistere, perché il brand Calabria Straordinaria inizia a essere riconosciuto e apprezzato. È il momento di credere in noi stessi e nel nostro potenziale».

L’intervento di Gallo ha sottolineato l’importanza del vino non solo come comparto economico, ma come narrazione viva di una terra antica, capace di trasformare le proprie radici in una leva per lo sviluppo, il turismo e la reputazione a livello globale.

Maria Gaetano



Segui NotiziaOk