“San Rocco”: il nuovo singolo del cantautore Giacomo EVA, tra sacro e profano alla ricerca di un’identità collettiva
Da venerdì 18 luglio su tutti i digital store il brano del cantautore calabrese, settimo estratto dall’album “Storie di uomini e di bestie”

Giacomo EVA, autore multiplatino e cantautore calabrese, torna con un nuovo singolo dal titolo “San Rocco”, disponibile da venerdì 18 luglio su tutte le piattaforme digitali.
Nato a Cosenza, ma con alle spalle una carriera che lo ha portato a esibirsi in tutta la Calabria, Crotone compresa, EVA è già noto per il Premio Lunezia e per le collaborazioni con Francesco Renga, Federico Moccia e Rai Fiction. Il suo percorso artistico, che lo ha visto protagonista anche prima e dopo l’esperienza ad Amici e come autore a Sanremo, conferma una scrittura sempre più matura e riconoscibile.
Il brano è il settimo estratto dal concept album di prossima uscita “Storie di uomini e di bestie”, progetto che intreccia storie, simboli e archetipi. Lo scorso inverno, durante l’anteprima dal vivo, ha già fatto registrare tre date sold out in Calabria.
“San Rocco” nasce da una processione notturna tra i vicoli di un borgo del Sud, tra candele e silenzi, evocando un’Italia che cerca radici, riti e significato.
Il singolo cammina su quel confine sottile tra sacro e profano, diventando la voce di chi cerca una storia comune in cui riconoscersi.
Non spiega né definisce l’identità, ma la fa riaffiorare attraverso la memoria collettiva, i gesti che resistono al tempo e il bisogno di appartenenza.
Parla di chi siamo e di ciò che rischiamo di perdere se smettiamo di credere in quelle tradizioni che, pur locali, riescono a parlare a tutto il Paese.