Innovazione in Calabria: Doctorium vince la tappa di Talentis GI 2025
Startup, università e imprese insieme per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione nel Sud. A ottobre la finale nazionale a Capri

Falerna (CZ) – La Calabria si conferma terreno fertile per l’innovazione. Si è svolta a Falerna la seconda tappa preselettiva del Talentis GI Start-up Program 2025, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria per sostenere l’imprenditoria innovativa.
L’appuntamento, seconda delle tre tappe del Centro-Sud, porterà alla finale nazionale di Capri il 10 e 11 ottobre, durante il convegno annuale dei Giovani Imprenditori.
Obiettivo: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione
Il Talentis GI punta a creare sinergie tra startup, università, imprese e investitori, trasformandosi in una rete di opportunità e in un volano per i territori del Sud.
“Il talento può – e deve – nascere anche qui”, ha dichiarato Leone Luca Noto, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Catanzaro.
Cinque startup in gara, vince Doctorium
Cinque startup, in gran parte calabresi – Alteredu, Capture, Dropper AI, Penelope e Doctorium – hanno presentato i propri progetti.
La giuria, composta da esperti del mondo accademico e imprenditoriale, ha premiato Doctorium, piattaforma di telemedicina made in Calabria che consente consultazioni specialistiche online, migliorando l’accesso ai servizi sanitari.
“È motivo di orgoglio ospitare Talentis in Calabria. L’incontro tra giovani imprenditori e innovatori genera valore per tutti”, ha dichiarato Vincenzo Giovanni Squillacioti, Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Calabria.
Università e imprese insieme per il futuro
Due tavole rotonde strategiche, moderate dalla giornalista Rosaria Talarico, hanno approfondito i temi “Competenze per il futuro: alleanze tra università e impresa” e “Dalla visione all’impatto: investire nei giovani”.
Accademici e imprenditori hanno evidenziato la necessità di rafforzare il trasferimento tecnologico, con le università calabresi sempre più hub di innovazione.