Halloween, sequestrati oltre 3.200 articoli non sicuri tra Pesaro, Fano e Urbino
La Guardia di Finanza intensifica i controlli contro la vendita di prodotti irregolari e potenzialmente dannosi per la salute
PESARO – In vista della festività di Halloween, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno intensificato i controlli per contrastare la commercializzazione di prodotti non conformi alle normative e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Le verifiche, condotte dai finanzieri del Gruppo di Pesaro, della Compagnia di Fano e della Compagnia di Urbino, hanno portato al sequestro di oltre 3.200 articoli tra maschere, costumi, decorazioni e accessori privi delle informazioni obbligatorie su origine, produttore, composizione e destinazione d’uso.
Il Codice del consumo impone infatti che ogni prodotto rechi in modo chiaro le specifiche che ne attestano provenienza e sicurezza, garantendo così la tracciabilità dell’intera filiera e la tutela del consumatore da materiali o sostanze potenzialmente nocive.
Oltre al sequestro della merce, i titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento sanzionatorio, che prevede multe fino a 25.000 euro.
L’operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei cittadini e nella difesa di un mercato equo e trasparente, in cui gli operatori corretti possano competere in condizioni di leale concorrenza.