Gioia Tauro: approvato l’emendamento per la nascita dell’Impresa Portuale

Gioia Tauro: ok all’emendamento per l’Impresa Portuale. Assorbirà 100 lavoratori e garantirà lavoro flessibile nei picchi di traffico

A cura di Redazione
09 luglio 2025 15:45
Gioia Tauro: approvato l’emendamento per la nascita dell’Impresa Portuale -
Condividi

Gioia Tauro - La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento presentato da Forza Italia per anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency in Impresa Portuale, ai sensi dell’art. 17, comma 5, della legge 84/94. La nuova società, una Srl, fornirà lavoro temporaneo alle imprese portuali come previsto dagli articoli 16 e 18 della stessa legge.

A comunicarlo è Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, che ha sottolineato come l’approvazione rappresenti un risultato importantissimo, ora atteso in Parlamento per la definitiva adozione.

L’iter è nato da una lettera inviata da Agostinelli al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per chiedere di presentare un emendamento al Decreto Infrastrutture, superando lo stallo dovuto alla scadenza dell’Agenzia portuale fissata al 31 dicembre 2026.

Grazie alle interlocuzioni tra Agostinelli e l’avvocato Cantarini dell’Ufficio di Gabinetto del presidente Occhiuto, è stato elaborato l’emendamento firmato dall’onorevole Francesco Cannizzaro.
«È uno straordinario risultato, frutto dell’iniziativa dell’Autorità portuale, dell’interesse dell’Ufficio di Gabinetto e dell’on. Cannizzaro, che ringrazio insieme al presidente Occhiuto, all’avv. Cantarini e al direttore generale del Ministero delle Infrastrutture Donato Liguori», ha dichiarato Agostinelli.

La nuova Impresa Portuale assorbirà i lavoratori ancora iscritti all’elenco dell’Agenzia portuale e altri profili richiesti dai Terminalisti, per un totale di circa 100 lavoratori.

La creazione dell’Impresa è un obiettivo perseguito dall’Autorità di Sistema Portuale, che parteciperà con il 49% del capitale sociale, dotando lo scalo di Gioia Tauro, uno dei porti più performanti d’Italia, di uno strumento operativo capace di gestire al meglio i picchi di lavoro che si registrano sempre più frequentemente.

Segui NotiziaOk