(Foto) Blue Harmony: due giornate di sport, inclusione e valori con la ASD & APS Poseidon

Il progetto è promosso e realizzato dall’ASD & APS Poseidon con il patrocinio del Comune di Isola di Capo Rizzuto.

A cura di Redazione
15 settembre 2025 08:00
(Foto) Blue Harmony: due giornate di sport, inclusione e valori con la ASD & APS Poseidon -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto – Due giornate intense, cariche di emozioni e significati profondi: questo è stato il progetto Blue Harmony, promosso e realizzato dall’ASD & APS Poseidon con il patrocinio del Comune di Isola di Capo Rizzuto. Un’iniziativa che ha saputo coniugare sport, mare e inclusione, dimostrando ancora una volta come lo sport possa diventare strumento di crescita personale e collettiva.

Il primo appuntamento si è svolto presso la piscina dell’Hotel La Campagnola di Isola di Capo Rizzuto, trasformata per l’occasione in un luogo di incontro e condivisione. Qui i protagonisti sono stati i bambini dell’associazione Autenticamente, le persone con disabilità della cooperativa Peter Pan e dell’Unitalsi, che hanno vissuto un’esperienza subacquea unica grazie al supporto degli istruttori della Poseidon e all’energia trascinante di Fabrizio Pagani, atleta paralimpico e pluriprimatista mondiale di apnea. Ogni tuffo, ogni sorriso, ogni gesto è diventato un segno concreto di abbattimento delle barriere, un abbraccio collettivo che ha unito tutti in un’unica grande comunità.

Il giorno successivo, nella Sala Consiliare del Comune di Isola di Capo Rizzuto, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al binomio sport e inclusione. Un momento di confronto e riflessione che ha permesso di approfondire i valori portanti del progetto: fratellanza, correttezza, onore, senso del dovere e attaccamento alla Patria.

Un ringraziamento speciale va agli amici dell’associazione 220bar, che con passione e competenza hanno contribuito a rendere speciale la prima giornata, portando in vasca non solo professionalità, ma anche un grande esempio di comunità fondata sull’aiuto reciproco e sul rispetto.

L’ASD & APS Poseidon è lieta di aver condiviso questi due giorni dell’evento Blue Harmony, da noi progettato e realizzato. Due giorni impreziositi dalla presenza di una grande persona e di un grande atleta, Fabrizio Pagani, e dal contributo prezioso di Ilenia Colanero, ParaFreediver, che pur non presente fisicamente ha partecipato con calore e vicinanza in videoconferenza.

Durante il percorso di Blue Harmony, significativi sono stati anche i contributi e la presenza di figure istituzionali e associative di grande rilievo: Antonello Scagliola, Presidente Regionale Calabria; Walter Malacrino, Coordinatore Regionale Sport e Salute; Venturino Pugliese, delegato CIP Provincia di Crotone; Dottoressa Francesca Pellegrino, Direttrice Provinciale Special Olympics; Veronica Muraca, Presidente dell’Associazione Autenticamente; Dottoressa Daniela Iaconianni, psicologa del Servizio Sociale di Isola di Capo Rizzuto.

Il presidente della Poseidon, Francesco Crupi, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa:

“Blue Harmony è un progetto che continuerà a crescere ed evolversi. Lo sport e il mare sono strumenti potenti per costruire un futuro migliore, dove nessuno resta indietro. Insieme possiamo infrangere le barriere come le onde sugli scogli. Ad Maiora Semper: chi osa vince!”

L’ASD & APS Poseidon conferma così il suo impegno costante sul territorio: dalla promozione sportiva all’inclusione sociale, dall’educazione ambientale alla valorizzazione della comunità. Due giornate che non resteranno isolate, ma che rappresentano un punto di partenza per nuovi traguardi e nuove sfide.


Segui NotiziaOk