FenImprese audita al Senato della Repubblica sul Disegno di Legge n. 1706
Discussione sul tema relativo al Decreto Sicurezza Lavoro e Protezione Civile
Riceviamo e pubblichiamo - Questa mattina FenImprese è stata audita presso la Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale del Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame del Disegno di Legge n. 1706 (d.l. n. 159/2025) relativo al Decreto Sicurezza Lavoro e Protezione Civile.
Su incarico del Direttore Nazionale di FenImprese, Ing. Andrea Esposito uno dei massimi esponenti del settore in Italia, è intervenuto in rappresentanza della Federazione l’Ing. Raffaele Truncé, supervisore area salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durante l’audizione, FenImprese ha presentato osservazioni tecniche e proposte operative finalizzate a migliorare l’efficacia del provvedimento, con particolare riferimento al rafforzamento della prevenzione, alla tutela di imprese e lavoratori e all’ottimizzazione dei sistemi di protezione civile e sicurezza sul lavoro.
La Federazione ha inoltre confermato la disponibilità a depositare la propria memoria scritta, affinché possa essere messa a disposizione della Commissione e, ove nulla osti, resa consultabile pubblicamente attraverso i canali istituzionali del Senato.
«Il confronto con le Istituzioni rappresenta un momento fondamentale per garantire norme realmente efficaci, applicabili e capaci di sostenere la competitività delle imprese senza comprometterne la sicurezza», dichiara l’Ing. Andrea Esposito. «Il contributo tecnico presentato oggi va proprio in questa direzione, con l’obiettivo di supportare il legislatore nel perfezionamento del provvedimento».
Con la partecipazione ai lavori parlamentari, FenImprese conferma il proprio ruolo attivo nei processi “decisionali” che interessano il mondo produttivo, ribadendo l’impegno quotidiano a favore della sicurezza, della cultura della prevenzione e della crescita sostenibile delle imprese italiane.