Allarme truffa: false email a nome del Ministero della Salute per il Fascicolo Sanitario Elettronico
Circolano email fraudolente che chiedono dati personali

Attenzione a una nuova truffa informatica che sfrutta il nome del Ministero della Salute. In questi giorni stanno circolando false email che, con la scusa di aggiornare o mantenere attivo il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), cercano di carpire informazioni personali e dati sensibili delle vittime.
Il Ministero ha lanciato un avviso urgente per mettere in guardia i cittadini: queste comunicazioni non sono ufficiali e rappresentano a tutti gli effetti un tentativo di phishing. L’obiettivo dei truffatori è ottenere dati anagrafici, credenziali bancarie o altri elementi sensibili per fini fraudolenti.
Il consiglio è chiaro: non cliccare sui link contenuti nelle email sospette, non fornire alcuna informazione personale e cancellare immediatamente il messaggio. Inoltre, è buona norma verificare sempre l’autenticità del mittente e consultare i canali ufficiali del Ministero della Salute per qualsiasi dubbio.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è uno strumento importante per la gestione della propria salute, ma nessun aggiornamento viene richiesto via email con link diretti o richieste di dati personali. Le comunicazioni ufficiali avvengono attraverso i portali istituzionali o le piattaforme digitali sicure.