Il Club Tenco ricorda Ornella Vanoni, icona della canzone d’autore italiana
Il Club Tenco ricorda l’artista come voce eterna e figura di riferimento per la musica italiana
Con profonda commozione, il Club Tenco ha voluto rendere omaggio a Ornella Vanoni, interprete raffinata e libera, voce capace di attraversare epoche, stili e generazioni. La scomparsa dell’artista rappresenta una perdita non solo per il mondo della musica, ma per tutti coloro che credono nella canzone come forma d’arte e linguaggio universale.
Ornella Vanoni non è stata solo un’artista di straordinario talento, ma anche una presenza viva e un punto di riferimento per il Club Tenco. Nel 1981 fu la prima donna a ricevere il Premio Tenco, sancendo l’importanza delle voci femminili nella canzone d’autore. Nel 1984 tornò a ricevere una Targa Tenco, confermando la sua capacità di rinnovarsi costantemente e di dare anima a ogni brano che interpretava.
Nel 2022, il Club Tenco le dedicò un Premio Speciale, celebrando la sua unicità, l’eleganza interpretativa e la libertà artistica che hanno contraddistinto la sua lunga carriera. Quel riconoscimento resta oggi un ricordo prezioso, simbolo del legame profondo tra Ornella Vanoni e il Club.
“Ornella è stata una voce che ha saputo raccontare la fragilità e la forza dell’essere umano”, si legge nel comunicato, “una donna che non ha mai rinunciato alla propria autenticità”. Il Club Tenco si stringe ai familiari, agli amici e a tutti coloro che l’hanno amata, sottolineando che la sua voce continuerà a risuonare nelle rassegne, nel lavoro del Club e nella memoria collettiva della musica italiana.
Grazie, Ornella, per le canzoni, il coraggio, lo stile e il cammino condiviso.