Fincantieri, accordo di collaborazione con Idea Prototipi per nuove tecnologie robotiche

Fincantieri annuncia la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con Idea Prototipi srl

22 settembre 2025 12:49
Fincantieri, accordo di collaborazione con Idea Prototipi per nuove tecnologie robotiche -
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri annuncia la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con Idea Prototipi srl finalizzato a garantire una rapida integrazione di soluzioni cobotiche portatili multipurpose nella catena produttiva del Gruppo, con l’obiettivo di rafforzare l’automazione, la digitalizzazione e la sostenibilità delle proprie attività produttive, favorendo al contempo la creazione di un ecosistema industriale altamente innovativo. L’accordo è stato firmato da Claudio Cisilino, Executive Vice President Operations, Corporate Strategy & Innovation di Fincantieri e Massimo Agostini, CEO di Idea Prototipi. L’accordo pluriennale rappresenta un passo concreto per accelerare l’adozione di nuove soluzioni tecnologiche all’interno dei processi produttivi di Fincantieri, in Italia e all’estero. Grazie al contributo di Idea Prototipi, azienda friulana all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni integrate hardware e software nell’ambito della robotica industriale, il Gruppo potrà integrare rapidamente soluzioni avanzate, adattandole alle specifiche esigenze del settore navale, attraverso un percorso di co-sviluppo improntato all’agilità e alla flessibilità.

Oltre a supportare il territorio avvicinando le piccole realtà alle complessità dei grandi gruppi multinazionali, Fincantieri si fa promotore della loro internazionalizzazione, offrendo opportunità concrete di accesso ai mercati globali. Pierroberto Folgiero, Ad e direttore generale di Fincantieri, ha dichiarato: “L’industria manifatturiera nazionale ha la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie produttive per prolungare e proiettare la nostra leadership nel futuro. Fincantieri negli ultimi tre anni ha investito nella robotizzazione dei processi navalmeccanici con imprenditorialità e spirito pionieristico con un progetto che abbiamo chiamato innovazione cantierabile. Questo accordo dimostra che la collaborazione con il tessuto delle pmi è il modo più efficace per accelerare la validazione di nuove tecnologie produttive in ambito industriale navale creando valore di lungo termine lungo tutta la catena. Ritengo che Fincantieri possa essere un laboratorio per il Paese su questi temi. È l’inizio di un percorso lungo ma siamo molto contenti delle evidenze incoraggianti che stiamo raccogliendo ogni giorno dal campo grazie al team di esperti che abbiamo messo a lavoro insieme a bellissime realtà come Idea Prototipi”, ha concluso.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui NotiziaOk