Concorso Guardia di Finanza 2025: 1.985 posti per allievi finanzieri
Pubblicato il bando per il reclutamento di nuovi allievi finanzieri. Domande online entro il 21 novembre 2025 sul portale concorsi.gdf.gov.it
La Guardia di Finanza ha ufficialmente indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri per l’anno 2025. Il bando, rivolto a cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti, offre l’opportunità di entrare a far parte del Corpo in diversi ruoli e specializzazioni, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare.
Contingente Ordinario – 1.765 posti
All’interno del contingente ordinario sono previsti:
171 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI);
33 posti per la specializzazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF);
1.561 posti non specializzati, di cui 1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate e 468 destinati agli altri cittadini italiani.
Contingente di Mare – 220 posti
Per il contingente di mare sono disponibili 220 posti, così suddivisi:
154 riservati ai volontari delle Forze Armate:
60 Nocchieri
63 Motoristi navali
31 Operatori di sistema
66 destinati agli altri cittadini italiani, di cui:
26 Nocchieri
27 Motoristi navali
13 Operatori di sistema
Requisiti
Possono partecipare i candidati che:
abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del bando;
non abbiano superato il 25° anno di età se volontari delle Forze Armate o il 24° anno se civili.
Il limite massimo può essere innalzato, fino a un massimo di tre anni, per chi abbia svolto servizio militare volontario o di leva.
È richiesto il diploma di scuola superiore, ma per i volontari delle Forze Armate in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020 è sufficiente la licenza media, purché concorrano per i posti loro riservati.
Domanda di partecipazione
La domanda deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 12:00 del 21 novembre 2025, tramite il portale ufficiale concorsi.gdf.gov.it.
È possibile seguire l’iter del concorso e ricevere aggiornamenti anche attraverso l’app “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store.