Anas in mostra alla 42° edizione di Auto e Moto d’Epoca

Dalla storia degli stradini ai mezzi iconici del passato: sette veicoli storici raccontano l’evoluzione del servizio stradale italiano

A cura di Redazione
23 ottobre 2025 13:05
Anas in mostra alla 42° edizione di Auto e Moto d’Epoca -
Condividi

Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto d’Epoca, in corso fino a domenica 26 ottobre presso la Fiera di Bologna, c’è anche Anas (Gruppo FS Italiane), presente con sette mezzi storici, alcuni dei quali utilizzati in passato dagli stradini. Presso lo stand Anas al padiglione 31, inserito nel percorso tematico “tra cultura e passione”, è possibile ammirare il Triciclo Anas degli anni ’30, citato già nel regolamento di servizio del 1922 e predecessore dell’A.A.S.S. del 1928; l’Autocarro G.M.C. CCKW 6x6, utilizzato dalle truppe americane e poi dall’A.N.A.S. per lavori di ricostruzione e manutenzione invernale;

la Moto Guzzi Motocarro Ercolino (anni ’50), evoluzione del triciclo con cassone; la Moto Guzzi Galletto, impiegata dai cantonieri per controllo e presidio delle strade; la Fiat Campagnola (anni ’60), veicolo fuoristrada dei Compartimenti della viabilità; lo Sgombraneve rotativa Mercedes-Benz Unimog 411.110, dotato di turbina fresaneve OMER per le strade di montagna; e infine l’Autobianchi Giardiniera (anni ’70), simbolo dei mezzi Anas per sorveglianza e manutenzione della rete stradale nazionale, con portellone laterale e piano di carico pratico. Questa esposizione permette di ripercorrere la storia dei mezzi Anas e il loro ruolo nella manutenzione e sicurezza delle strade italiane, offrendo agli appassionati e collezionisti un’occasione unica di incontro tra storia, tecnologia e cultura del servizio stradale.

Segui NotiziaOk