Aeroporti, Dubai realizzerà un hub record da 260 milioni di passeggeri

ROMA (ITALPRESS) & Dubai si prepara a una rivoluzione nel trasporto aereo. Un progetto ambizioso e visionario è in corso: la trasformazione dell& Maktoum International Airport & parte del grande complesso noto come Dubai South &

29 settembre 2025 17:35
Aeroporti, Dubai realizzerà un hub record da 260 milioni di passeggeri -
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Dubai si prepara a una rivoluzione nel trasporto aereo. Un progetto ambizioso e visionario è in corso: la trasformazione dell’Al Maktoum International Airport – parte del grande complesso noto come Dubai South – in quello che sarà, una volta completato, il più grande aeroporto del pianeta.
Un’infrastruttura capace di unire vacanze e affari, simbolo del ruolo strategico che l’Emirato vuole giocare nel panorama globale.
L’attuale Al Maktoum International Airport, già operativo come aeroporto secondario e centro cargo, è protagonista di un piano di espansione mastodontico.
Secondo le fonti ufficiali e i media specializzati il nuovo terminal approvato nel 2024 comporterà un investimento stimato di 128 miliardi di dirham (circa 34,85 miliardi di dollari USA).
Una volta completato, l’aeroporto sarà cinque volte più grande dell’attuale Dubai International Airport (DXB).
La capacità stimata è di fino a 260 milioni di passeggeri all’anno ed il piano prevede cinque piste parallele e 400 gate per aeromobili.
L’obiettivo è che, nei prossimi anni, tutte le operazioni attualmente svolte da DXB vengano progressivamente trasferite al nuovo hub.
Nel frattempo, DXB ha chiuso l’ultimo anno con un record storico: più di 92,3 milioni di passeggeri gestiti, consolidando la sua posizione come uno dei poli internazionali più trafficati al mondo. Secondo le ricostruzioni, la prima fase del nuovo Al Maktoum dovrebbe essere operativa entro il 2032.
Non si tratta soltanto di un aeroporto: intorno al nodo aereo sorgerà una vera e propria “città dell’aviazione”, con attività logistiche, industriali, commerciali e residenziali.
L’operazione ha un triplice significato: economico e infrastrutturale, poichè la realizzazione del nuovo hub rafforza l’ambizione di Dubai di diventare un nodo nevralgico del trasporto globale, collegando continenti e reti commerciali; turistico e connettivo, in quanto per chi vola verso Dubai o vi fa scalo, l’infrastruttura punta a migliorare l’esperienza, riducendo i tempi di transito, aumentando i servizi e adottando tecnologie avanzate (automazione, sistemi intelligenti, robotica); di bilanciamento del traffico aereo, ed infatti, lo spostamento delle operazioni da DXB a DWC permetterà di alleggerire la pressione su DXB e di gestire una crescita futura in modo più sostenibile.
Ci sono però sfide da affrontare: i costi complessivi, la sincronizzazione degli spostamenti, la logistica urbana attorno all’infrastruttura e l’adeguamento alle normative internazionali.
Inoltre, dovrà essere gestito il passaggio graduale in modo da non generare interruzioni per passeggeri e compagnie.
Dubai è oggi sinonimo di vacanza di lusso, esperienze esotiche e shopping da sogno; ma sta anche consolidando la sua vocazione come hub per l’innovazione, la finanza e il commercio internazionale.
Un aeroporto così imponente accentua questa doppia identità: meta di relax, ma anche piattaforma strategica per affari globali.
Un progetto di questa portata implica che chi giunge a Dubai – per turismo o per lavoro – ha bisogno non solo di un volo, ma di una rete di supporto esperta.
Non basta arrivare: bisogna orientarsi in un tessuto fiscale, normativo e di investimento che può essere complesso.
Per questo motivo, a Dubai non si vola solo per vacanze, ma anche per business. Tra i consulenti fiscali che conoscono il mercato, c’è la Daniele Pescara Consultancy. Grazie al suo team di oltre 40 professionisti, tra cui avvocati d’affari, fiscalisti internazionali e consulenti specializzati, lo Studio multisciplinare, che da oltre 15 anni è presente nel territorio di riferimento, accompagna imprenditori e famiglie a trasferirsi e a investire a Dubai.
-foto ufficio stampa Daniele Pescara Consultancy-
(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui NotiziaOk