A Roma la 'Korea Week': settimana tra cinema, talk show e musica
Organizzata da ambasciata e istituto coreano in Italia, lunedì il via

Roma - L'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, insieme all'Istituto Culturale Coreano in Italia, terrà la 'Korea Week 2025' per 7 giorni a partire dal 13 ottobre, presentando in modo variegato la cultura coreana ai cittadini romani. Questo evento, pensato in risposta al crescente interesse e alla forte domanda locale, sarà composto da vari programmi come proiezioni di film coreani, talk show con esperti di cultura coreana, workshop di K-beauty e coreografie K-pop, e il consueto appuntamento annuale del 'K-pop Random Dance Battle'. Il primo giorno della 'Korea Week', il 13 ottobre, verranno proiettati due film coreani presso il Cinema Caravaggio di Roma. In occasione dell'80º anniversario dell'Indipendenza della Corea, sarà proiettato il film 'The Battle: Roar to Victory' del regista Won Sin-yeon, e 'No Other Choice', la nuova opera del regista Park Chan-wook, che è stata recentemente invitata all'82a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e ha ricevuto una standing ovation di circa 10 minuti. In particolare, 'No Other Choice' incontrerà il pubblico per la prima volta in anteprima durante la 'Korea Week' prima della sua uscita ufficiale in Italia (gennaio 2026), grazie alla collaborazione con la società locale di distribuzione cinematografica, Lucky Red.
Il 14 e 15 ottobre si terranno talk show con scrittori ed esperti su temi come la cultura pop coreana, la cucina coreana e i drama coreani. Il 16 ottobre si svolgerà un evento esperienziale di K-beauty in cui verranno mostrate le tecniche di skincare e make-up coreane, che stanno ricevendo attenzione anche in Italia. Il 17 e 18 ottobre si terranno workshop di danza K-pop presso l'Istituto Culturale Coreano in Italia, in cui la ballerina italiana, Francesca De Filippis, e il coreografo coreano, Jeon Ki-hoon, insegneranno ai partecipanti locali coreografie dei brani K-pop più noti a livello globale. Il coreografo Jeon Ki-hoon possiede un'illustre carriera da coreografo per gruppi K-pop del calibro di SHINee, Nct, Monsta X, ecc.
Il giorno finale della Korea Week, il 19 ottobre, si terrà l'attesissima 'K-pop Random Dance Battle' presso il Teatro Golden di Roma. I team di danza K-pop locali mostreranno le loro coreografie su musica K-pop riprodotta a 'random', dando vita a una competizione entusiasta. L'ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia, Choon-goo Kim ha La Corea e l'Italia, in quanto Paesi con una lunga storia e tradizione artistica e culturale, si danno grande ispirazione a vicenda. Auspico che la rassegna 'Korea Week 2025', che permetterà di godere a 360° la cultura coreana, possa arricchire ulteriormente l''Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025'. Mi auguro che in futuro gli scambi culturali tra i due Paesi proseguano in modo ancora più dinamico".