A Desenzano del Garda dal 23 al 26 ottobre il Campionato delle Zone FIV 2025

Quarta edizione per Under 25 senza tutor: una vera festa della vela d’altura giovanile

A cura di Redazione
23 ottobre 2025 13:07
A Desenzano del Garda dal 23 al 26 ottobre il Campionato delle Zone FIV 2025 -
Condividi

Tutto pronto a Desenzano del Garda per la quarta edizione del Campionato delle Zone FIV 2025, in programma dal 23 al 26 ottobre e aperto a equipaggi Under 25 selezionati in ciascuna delle 15 Zone dei Comitati Regionali della Federazione Italiana Vela. Le regate si svolgono a bordo dei monotipi minialtura Dolphin 81, con regate di flotta arbitrate in acqua e due giorni di semifinali e finali anche in match race per definire podio e titolo, sotto l’organizzazione della Fraglia Vela Desenzano lungo la costa sud del lago di Garda. La novità di questa edizione è l’abolizione della figura del tutor, unico over 25 che in passato creava squilibri: in gara solo velisti e veliste Under 25, per un vero campionato giovanile d’altura.

Tra i partecipanti, la I Zona (Liguria) guidata dal presidente Alessandro Pezzoli con timoniere Tommaso Cilli, la II Zona (Toscana e Umbria) con presidente Lorenzo Barberi e timoniere Gabriele Corsi, e altri presidenti di Zona come Corrado Fara (III, Sardegna), Alberto La Tegola (VIII, Puglia), Adriano Filippi (XIII, Friuli Venezia Giulia), Giampaolo Montagni (XIV, Trentino-Alto Adige e Lago di Garda) e Davide Ponti (XV, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta). I timonieri in gara includono Filippo Vincis (III), Gabriele Centrone (IV), Giulio Genna (VII), Ciro Basile (VIII), Federico Costantini (X), Amerigo Bottura (XI), Margherita Pillan (XIII), Malika Bellomi (XIV) e Ruben Lo Pinto (XV).

Oltre alle regate, il campionato prevede eventi collaterali e seminari: mercoledì 22 ottobre webinar sul regolamento, giovedì 23 prove imbarcazioni, cerimonia di apertura e rinfresco, venerdì 24 seminario di Vantage Sailing su dati di bordo, sabato 25 cena delle Zone e domenica 26 premiazioni e brindisi. Durante tutto il campionato saranno diffuse informazioni, risultati, foto e video, confermando l’evento come occasione di formazione, confronto e valorizzazione dei giovani talenti della vela italiana.

Segui NotiziaOk